Il cuore allegro giova al corpo, uno spirito afflitto secca le ossa.
Proverbi 17,22
Oggi la medicina attuale è talmente impegnata a “tentare di curare” un numero impressionante di sintomi e malattie, che ha dimenticato, o forse mai preso in considerazione, cosa vuol dire salute e come fare a conservarla in modo semplice.
Lo scopo della medicina, infatti, non dovrebbe essere quello di curare il malato o di “lottare contro la morte”, bensì quello di conservare la salute e il benessere di chi “malato non è”.
I rimedi naturali sono preziosi ausili che la natura offre all’uomo per curare alcuni disturbi e per mantenere un corpo sano e in equilibrio.
Questo tipo di approccio, non solo permette di non lottare contro la malattia, ma dona, gradualmente, una consapevolezza maggiore di se stessi rendendo l'uomo capace di riconoscere dagli albori i segnali disarmonici di un corpo in disequilibrio.
Prenditi cura di te stesso con amore con ciò che la natura da sempre ti offre.
RELATORE: Cristina Fabbris
Per poter partecipare è necessario essere iscritti all'Associazione ed aver rinnovato all'anno corrente.
Per iscriversi contattare la segreteria cliccando qui
Si svolge al Centro Betzadi a Roma
Orari
Il sabato dalle ore 9.00 alle ore 18,30.
E' previsto il check-in alle ore 8.30, richiesta puntualità.
La domenica dalle ore 9.00 alle ore 11,30.
E' previsto il check-in alle ore 8.30, richiesta puntualità.